Napoli in 48 ore, è possibile? La nostra prima volta nella città partenopea è stata in occasione della visita a dei cari amici. La sua vitalità e bellezza ci hanno stregati, tanto da farci tornare spesso per scoprire ogni volta un pezzettino di quel tesoro che è la città di Napoli. Fortunatamente, con i nostri amici a farci da cicerone, siamo riusciti a goderci appieno il nostro weekend napoletano.
Napoli è una città ricchissima di attività e luoghi da visitare e due giorni non sono sicuramente sufficienti per poterla visitare bene, ma è possibilissimo avere un primo assaggio della città anche in così poco tempo. Ecco i nostri suggerimenti e il nostro itinerario.
1- PERDITI
Cammina nel centro storico senza una meta precisa, perditi tra i suoi vicoli. Ovviamente il modo migliore per visitare una città è camminare. Fermati per un caffè al Gambrinus, non te ne pentirai. Fai una passeggiata sul lungomare e goditi la vista del Vesuvio.
2- SAN GREGORIO ARMENO
Visita San Gregorio Armeno, famosa in tutto il mondo per gli artigiani dei presepi e le loro statuette irriverenti.


3- IL MONASTERO DI SANTA CHIARA
Una visita al monastero di Santa Chiara è d’obbligo. Il chiostro decorato con splendide maioliche ti lascia senza fiato e ti fa chiedere come possa esistere tanta bellezza racchiusa in un luogo unico al mondo.


4- LA SOLFATARA DI POZZUOLI
Non la classica meta per una prima visita in città, però vi assicuro che ne vale la pena. La Solfatara di Pozzuoli è uno dei vulcani del complesso ancora attivo dei Campi Flegrei. Un’esperienza unica nel suo genere (devo dire anche un pochino spaventosa) con una visita guidata al cratere. Ti suggerisco di prenotare per essere sicuro di poterla visitare, ancora meglio se è disponibile il tour delle 7 di sera: durante la bella stagione ti permetterà di vedere il cratere e i suoi paesaggi sia alla luce del sole che illuminati dalle stelle. Un luogo unico e magico che ti lascia un rinnovato rispetto e una sensazione di meraviglia nei confronti di madre natura. Assicurati di assaggiare il pesce cotto nel cratere!

No Comments